La Tuscia si promuove alla borsa del turismo di Milano
Alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, è stato presentato un panel sulla Tuscia e il Giubileo, con l’obiettivo di promuovere il territorio di Viterbo come meta di turismo religioso e culturale.
Daniele Sabatini, consigliere regionale, ha evidenziato le eccellenze locali, come Viterbo, Canino, Bomarzo e Soriano nel Cimino, con i loro legami storici e religiosi. Mauro Rotelli, deputato, ha sottolineato l’importanza del Giubileo per valorizzare il patrimonio spirituale e culturale, inclusi i centri termali e i birrifici artigianali. Marco De Carolis ha parlato della strategia di rilancio turistico regionale, sfruttando le opportunità offerte dall’anno giubilare. Presenti anche amministratori locali ed esperti del settore.
Brand Lazio: si parte dalla Tuscia?
Un’importante opportunità per promuovere le eccellenze culturali, storiche e paesaggistiche del territorio laziale a livello anche internazionale. In linea con il nuovo rilancio della Regione Lazio come emerso dal primo forum sul turismo della regione.
Nuove destinazioni per decentralizzare il turismo e destagionalizzare gli arrivi. La scoperta del Lazio inizia da una provincia che vanta numerosi siti del Patrimonio Unesco in uno straordinario contesto paesaggistico.