Sistemazione affacci panoramici: mozione di Sergio Manciuria. “Queste aree abbandonate a se stesse vanno valorizzate”.

“La stagione turistica 2025 si sta avviando alla conclusione avara di progetti e soluzioni per arricchire le proposte agli utenti, in particolare per le aree panoramiche circumlacuali. Tutto questo con la colpevole complicità della Commissione Consiliare dedicata che è venuta meno a quanto le compete. Al contrario, noi preferiamo rilanciare offerte turistiche fattibili e attuabili in breve tempo, impegnando il sindaco come componente del Consiglio dell’Area Metropolitana e del Consorzio del Lago, per promuovere un bando di idee per l’assegnazione delle stesse aree panoramiche”.

Così Sergio Manciuria, capogruppo di AnguillaraSvolta al Consiglio comunale di Anguillara, in relazione alla mozione a sua firma presentata ieri riguardante la concessione demaniale di punti di ristoro nelle aree di sosta e messa in sicurezza della viabilità della circumlacuale.

“Sono mesi che notiamo l’indifferenza degli uffici preposti alla cura e messa in sicurezza della viabilità e aree di sosta affacciate sul nostro splendido lago – spiega il capogruppo  riguardo la mozione che prevede una sistemazione degli affacci panoramici – motivo per il quale chiediamo una collaborazione costruttiva tra la nostra Città, Area Metropolitana e Consorzio del Lago affinché si proceda, prima della stagione 2026, per garantire l’incolumità pubblica in primis, e quindi il decoro, nei tratti sconnessi di Pizzo Prato e Vigna di Valle. È nota da tempo la volontà della Regione Lazio di dotare il perimetro lacuale di una pista ciclabile la cui progettazione definitiva è stata assegnata da quasi un anno, motivo per il quale oggi più che mai – conclude Manciuria – queste aree abbandonate a se stesse vanno valorizzate e attrezzate a fini turistici”.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210