L’icona della gloriosa Nuova Compagnia di Canto Popolare, Fausta Vetere è la protagonista del concerto ad ingresso libero che chiude sabato 26 luglio alle 21 ai Giardini del Torrione il Festival Atmosfere per la direzione di Mauro Di Domenico. Fausta Vetere raccoglie in sé tutta l’eredità di quello che è stato il fenomeno della Nuova Compagnia di Canto Popolare che riunì sotto la guida di Roberto De Simone una folta schiera di grandi musicisti partenopei.
Con una solida esperienza e preparazione – un diploma in canto al conservatorio e lo studio della chitarra classica con Mario Gangi – Fausta Vetere animò la protagonista di quella fortunatissima Gatta Cenerentola, l’opera che dal Festival dei Due Mondi di Spoleto del 1976 si è irraggiata in tutto il mondo portando la passione del canto popolare ovunque.
“Fausta Vetere resta oggi la voce leader, l’anima storica della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Nello storico gruppo trovò anche il marito, il bravissimo chitarrista Corrado Fogli scomparso nel 2020. Con lei il festival di Anguillara vuole rendere un omaggio alle atmosfere della tradizione popolare” spiega il direttore artistico Di Domenico.
“Un’occasione importante – aggiunge Di Domenico – per riscoprire il fascino della musica che si leva dal basso con la grazia, la preparazione e la navigata esperienza di una grande donna”.
E lo stesso Di Domenico, chitarra alla mano, si esibirà con la protagonista in alcuni brani del repertorio ormai senza tempo del grande Pino Daniele.
Atmosfere, giunto alla III edizione è un festival, finanziato dalla Regione Lazio a valere sull’avviso pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio e dal Comune di Anguillara Sabazia ed organizzato da Pro Loco Anguillara e DMO Beltur.