soffitta

Fine settimana a Bracciano con gli appuntamenti della rassegna “Intuizioni di Primavera Teatro, Cinema, Musica e Danza… La rassegna che non si rassegna”, con la “Strampalata soffitta” arriva il ballo. Sabato 3 maggio alle 21 è la volta del cinema. In programma la proiezione del film “Una storia di amore e desiderio” di Leyla Bouzid. Anche questa pellicola è stata selezionata tra le proposte del Medfilm Festival  nato per favorire il dialogo interculturale e la cooperazione tra l’Europa ed i Paesi della sponda sud del Mediterraneo e del Medioriente.

Ahmed, 18 anni, francese di origini algerine, è cresciuto in una banlieue parigina. Sui banchi dell’università, incontra Farah, giovane tunisina vitale e appassionata che si è appena trasferita in Francia. Mentre scopre insieme a lei un corpus di letteratura erotica araba di cui ignorava l’esistenza, Ahmed si innamora di Farah, e benché sconvolto da questo desiderio, cerca in tutti i modi di resistere.

Domenica 4 maggio alle 18.30 è la volta della danza. L’Associazione Il Proscenio porta in scena lo spettacolo “La strampalata soffitta” scritto e diretto da Paloma Farinosi.

Suspence, verità, emozioni inaspettate di un ardimentoso percorso alla ricerca del mondo sopito, tenebroso, ma ricco di quell’eclatanza che appartiene solo al coraggio di corpi danzanti e di anime libere…

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.