“Vieni via con me”, evento musicale per la “rassegna multindisciplinata” in programma al Teatro Delia Scala
Contaminazioni, influenze, ispirazioni. Da sempre la musica francese ed italiana si sono contaminate. I cosiddetti “cugini” d’Oltralpe hanno accolto cantanti italiani così come l’Italia ama ed ha amato le tante voci francesi.
Questa originalissima ed intramontabile liaison tra due culture ispira il concerto “Vieni via con me” in programma il 18 ottobre alle 21 per “Bracciano Rompe gli schemi, la rassegna multindisciplinata” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bracciano.
Si aggiunge con questo nuovo evento musicale, ad ingresso gratuito, un tassello alla proposta culturale volutamente non scontata con un raffinato concerto che vede impegnati Valentina Paiella alla voce, Enrico Cresci alla chitarra e voce e Daniele Basirico al basso e alle percussioni. Tre interpreti per dare vita ad un’atmosfera fumosa da chansonnier.
“La canzone francese e quella italiana – commenta Cresci – si sono intrecciate mille volte coinvolgendo in questo stretto legame artisti, versioni ed ispirazioni. Moltissimi gli esempi. La grande scuola dei cantautori genovesi ha tratto ispirazione da quella francese. Paolo Conte è una star anche Oltralpe. Gli “italiani” Yves Montand, Dalida, Nino Ferrer e altri importanti artisti, da Charles Aznavour a Sylvie Vartan, a Henry Salvador, a Gian Maria Testa, a Leo Ferrè fino ad Antoine, a Françoise Hardy e a Milva, sono stati amati con eguale calore dalle platee francesi. È in omaggio a questo scambio di culture che riproponiamo in chiave acustica alcune perle di quello sterminato repertorio, spaziando dai brani più emotivamente intensi alla leggerezza dei grandi successi degli anni Sessanta e Settanta”. Il Teatro Delia Scala ben si adatta ad un repertorio di questo tipo.
Con una formazione differente Enrico Cresci sarà anche tra gli interpreti di Lake Legacy, concerto di chiusura della rassegna, domenica 26 ottobre alle 21. In questa occasione offriranno al pubblico del Delia Scala un repertorio di musica che va dal jazz al gospel fino alla musica pop italiana e internazionale di qualità.
Prossimi appuntamenti di “Bracciano rompe gli schemi, la rassegna multinsisciplinata”
Sabato 18 ottobre, ore 21 – Concerto
Vieni via con me
Musica francese e italiana
con Valentina Paiella, voce; Enrico Cresci, chitarra e voce; Daniele Basirico, basso e percussioni.
Domenica 19 ottobre, ore 18 – Docufilm
“Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”
di Giulio Gargia, presente in sala
Sabato 25 Ottobre, ore 18
Presentazione del libro “Operaicidio” (Marlin Editore)
di Marco Patucchi e Bruno Giordano
ore 20 – Film
“Articolo 1”
per la regia di Luca Bianchini
Presenti in sala Marco Patucchi e Luca Bianchini
Domenica 26 ottobre ore 21 – Concerto
Lake Legacy
con Letizia Antinori voce; Enrico Cresci, chitarra; Alessandro Tomei, sax tenore;
Paolo lurich, pianoforte; Bruno Zoia, contrabbasso; Special guest
Clive Riche, voce.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: cultura@comune.bracciano.rm.it
Prenotazioni: Eventbrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bracciano-rompe-gli-schemi-la-rassegna-multindisciplinata-1744120213509?aff=oddtdtcreator
https://www.comune.bracciano.rm.it/