Per l’occasione sarà presentato anche un elegante catalogo pubblicato dalla Casa Editrice Davide Ghaleb.
Oltre all’autore, il fotografo Andrew Green, saranno presenti Elisabetta De Minicis, in rappresentanza dell’Università degli Studi della Tuscia – Sistema Museale di Ateneo e l’architetto Alfredo Giacomini, autore della presentazione critica del catalogo.
La mostra offre uno sguardo originale sul paesaggio del Lazio settentrionale, scegliendo di raccontare il quotidiano invece dello straordinario. Green evita deliberatamente i luoghi storici o architettonicamente celebri per concentrarsi su edifici semplici, funzionali, legati alla vita, al lavoro e all’agricoltura.
Le sue fotografie, spesso in formato quadrato, sono prive di presenze umane ma cariche di segni della loro esistenza. Strutture pratiche, talvolta recenti, emergono in contesti urbani e rurali, rivelando un’architettura spontanea e vitale. Con uno sguardo attento alla composizione e al dettaglio, Green restituisce dignità e forza espressiva all’ordinario, trasformando balconi, tettoie, logge, scale, silos e recinzioni in elementi di un linguaggio architettonico silenzioso ma potente.
Il suo approccio, lucido e privo di sentimentalismi, si pone a metà strada tra documentazione e riflessione estetica, offrendo al visitatore una narrazione visiva autentica e penetrante del territorio.
La mostra resterà aperta fino al 17 agosto 2025, con la presenza dell’autore, nelle seguenti date e orari:
1-2-3 agosto aperto: ore 10-13 / 16-19
4-5-6 agosto chiuso
7-8-9-10 agosto aperto: ore 10-13 / 16-19
11-12-13 agosto chiuso
14-15-16-17 agosto aperto: ore 10-13 / 16-19