denunciati

Quattro denunciati, questo il bilancio dell’ultima operazione dell’Arma sul lago di Bracciano. Sabato scorso, in continuità con quanto predisposto nelle precedenti settimane, i Carabinieri della Compagnia di Bracciano hanno svolto un servizio di prevenzione dei reati in genere, finalizzato a tutelare gli utenti della strada a seguito dell’ormai prossimo avvio della stagione estiva. L’attività ha avuto come fine quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto delle norme del codice della strada, al fine di prevenire episodi di malamovida o gravi incidenti. 

Nello specifico l’attività è stata svolta ad Anguillara Sabazia dove migliaia di persone si sono riversate per prendere parte a alcuni spettacoli pubblici.

I Carabinieri hanno controllato 352 persone, eseguendo 279 test con precursore e 7 con kit per l’accertamento alla positività da sostanze stupefacenti.

Al termine delle operazioni sono state denunciate 4 persone, due delle quali per guida in stato di ebbrezza, uno per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e uno trovato in possesso di strumenti per effrazione.

Grazie all’impiego dell’Unità Cinofila con il cane “Nathan”, inoltre, 6 persone sono state segnalate alla locale Prefettura perché trovate in possesso di una modica quantità di sostanze stupefacenti (soprattutto cocaina, hashish e marijuana).

Si comunica il tutto nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

denunciati

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.