fiabe, salpa
Salpa dal molo di Bracciano Il Battello delle Fiabe. Il Consorzio Lago di Bracciano ed il Teatro Helios promuovono la magica crociera nel mondo fantastico a bordo della Motonave Sabazia.  Si rinnova anche per questa stagione l’evento speciale dedicato ai più piccoli. Per tutti un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza incantata immersi nel suggestivo scenario del lago di Bracciano.
DOMENICA 22 giugno 2025 accoglienza dei partecipanti alle ore 10:30 presso il Pontile degli Inglesi di Bracciano
situato al Lungolago Giuseppe Argenti. Previsto il parcheggio gratuito presso la sede del Consorzio Lago di Bracciano.
La motonave salpa alle ore 11:00, dopo una breve navigazione sul lago inizierà lo spettacolo con la fiaba “Il pesciolino d’oro” .
Il rientro è previsto per le ore 12:00, con lo sbarco sempre al Pontile degli Inglesi di Bracciano.
Il costo del biglietto è di 15 euro a persona (0-3 anni non compiuti gratuito)
Data la capienza limitata della motonave e l’alta richiesta prevista per questo evento, la prenotazione è obbligatoria su info@teatrohelios.it cell. 3293106062.
Una giornata indimenticabile all’insegna della fantasi,  immersi nella natura sullo splendido lago di Bracciano.
Gli organizzatori informano che in caso di mal tempo l’evento verrà rinviato in altra data.
Ad Anguillara Sabazia nel 1984, nasce il Teatro Helios, dall’unione di due menti artistiche,Annalisa Lanza (attrice di prosa) e Sabrina Fiorani (violinista, concertista). Affascinate dal mondo delle favole e credendo nel loro valore intramontabile, realizzano i loro spettacoli avvalendosi della fantasia, della musica, delle parole, e con l’aiuto di burattini, di marionette, muppets etc., danno vita ad un teatro rivolto a tutti, un pretesto per far sorridere e pensare.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.