infermieristica

CORSO INFERMIERISTICA DI BRACCIANO, ASL RM4: DECISIONE DI COMPETENZA DELL’UNIVERSITÀ

Dichiarazione della Dott.ssa Rosaria Marino, Direttore Generale ASL Roma 4

“In merito al corso universitario di infermieristica di Bracciano, è doveroso fare chiarezza, soprattutto alla luce del caos generato in questi giorni da dichiarazioni del tutto fuorvianti. Gli studenti che hanno iniziato il corso a Bracciano lo porteranno a termine nella stessa città di Bracciano. Attualmente sono 18 gli immatricolati al primo anno, 25 al secondo e 34 al terzo.
La convenzione tra ASL Roma 4 e l’Università “La Sapienza” di Roma era ed è pienamente attiva. Prevede tra 12 mesi il trasferimento delle lezioni in un’altra sede di proprietà messa a disposizione dalla Asl e la disponibilità della frequenza degli ospedali di Bracciano e di Civitavecchia con la presenza di Tutor.
Tuttavia per i futuri corsi l’Università “La Sapienza” ha manifestato l’intenzione di accorpare il corso di laurea in Scienze Infermieristiche a Civitavecchia.
È fondamentale chiarire che la decisione di attivare o dislocare un corso di laurea non è in alcun modo di competenza della ASL, ma è esclusiva prerogativa dell’Università.
Le notizie circolate in merito a presunte decisioni già assunte dalla ASL sono totalmente prive di fondamento e ledono il diritto dei cittadini ad una corretta informazione.”

Dott.ssa Rosaria Marino
Direttore Generale
ASL Roma 4″

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.