Armate

Le celebrazioni del “Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza” termineranno questa mattina di domenica 9 febbraio in piazza San Pietro dove il Santo Padre Papa Francesco, presiederà la messa dedicata a tutti coloro che si occupano della sicurezza dei cittadini. Molto sentita e nutrita è stata la partecipazione del personale del CNVVF pervenuto da tutte le Sedi del territorio Italiano, accompagnato anche dai propri familiari. Il Comando di Roma inoltre, è presente con una propria rappresentanza unitamente al Comandante ed alla Dirigente Vicaria, oltre ad essere impegnato con l’ausilio di personale e mezzi pervenuti anche da altri Comandi, allo schieramento interforze all’interno delle aree sensibili, il tutto coordinato dalla Sala Operativa Giubileo dove vengono monitorate tutte le attività, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini durante i vari eventi in programma.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.