spostamento
Crocicchi e Negretti: “impedire spostamento corso Infermieristica”. 
In data odierna si è svolto il preventivato incontro con la Direttrice generale della Asl Roma 4 dottoressa Marino. Durante l’incontro la dottoressa ci ha garantito che tutti gli studenti attualmente iscritti al corso di Infermieristica completeranno il loro ciclo di studi a Bracciano.
Questo è un primo passo ma non basta.
Il nostro obiettivo rimane quello di impedire lo spostamento della Facoltà da Bracciano a Civitavecchia. A tal fine abbiamo concordato con la manager Marino un incontro, da fissare per la prossima settimana, con la Magnifica Rettrice dell’Università di Roma “La Sapienza” Antonella Polimeni, che, per quanto ci riguarda, deve essere finalizzato alla revoca del provvedimento di trasferimento a Civitavecchia del corso di Bracciano.
Successivamente abbiamo incontrato in aula consiliare una corposa delegazione degli studenti della Facoltà di Scienze Infermieristiche di Bracciano, che stavano manifestando pacificamente in Piazza del Comune, per renderli edotti dell’esito della riunione svoltasi.
Resta inteso che la mobilitazione rimane attiva e che l’attenzione sarà mantenuta alta circa gli esiti di questa vicenda.
Per quello che ci riguarda continueremo ad essere dalla parte degli studenti e in difesa dei nostri territori.
Così in una nota il sindaco di Bracciano Marco Crocicchi e il consigliere con delega alla sanità Mauro Negretti.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.